Si inaspriscono le sanzioni per chi trasgredisce gli obblighi in materia salute/sicurezza sul lavoro
- Enrico
- 16 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Con il decreto legge n. 146 del 21 ottobre viene ancora una volta sottolineata la necessità di
rafforzare la disciplina connessa alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le leggi approvate permetteranno di intervenire nei confronti di coloro che non attuano misure di prevenzione o che si servono di lavoratori in nero.
Tutto ciò consentirà di presidiare il rispetto delle disposizioni; nel caso in cui venissero rilevate delle anomalie durante i controlli è prevista la sospensione dell'attività anche in assenza di reiterazione. Per la ripresa dell'attività si renderà necessario non solo risolvere le inadempienze, ma anche provvedere al pagamento di una sanzione.
L'importo sarà stabilito sulla base della violazione e verrà raddoppiato in caso di altra sospensione nei 5 anni precedenti.
Per intensificare i controlli a livello nazionale sono previste più di 1000 assunzioni e investimenti tecnologici per oltre 3,7 milioni tra il 2022 e il 2023, così da consentire strumenti innovativi per le verifiche.
Si riportano le sanzioni in caso di inadempimenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (rif. Allegato I art.14, comma 1):
1) Mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi --> Euro 2.500
2) Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed evacuazione --> Euro 2.500
3) Mancata formazione ed addestramento --> Euro 300 per ciascun lavoratore interessato
4) Mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina del relativo responsabile --> Euro 3.000
5) Mancata elaborazione piano operativo di sicurezza (POS) --> Euro 2.500
6) Mancata fornitura del dispositivo di protezione individuale (DPI) contro le cadute in alta quota --> Euro 300 per ciascun lavoratore interessato
7) Mancanza di protezioni verso il vuoto --> Euro 3.000
8) Mancata applicazione delle armature di sostegno, fatte salve le prescrizioni desumibili dalla relazione tecnica di consistenza del terreno --> Euro 3.000
9) Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi --> Euro 3.000
10) Presenza di conduttori nudi in tensione in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi --> Euro 3.000
11) Mancanza protezione contro i contatti diretti ed indiretti (impianto di terra, interruttore magnetotermico, interruttore differenziale) --> Euro 3.000
12) Omessa vigilanza in ordine alla rimozione o modifica dei dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo --> Euro 3.000

Comments